Post

Giornata Campo Scuola - MOV

Immagine
Giornata insieme ai bambini del  Soc. Cooperativa sociale  L'Abbraccio per parlare di sensibilizzazione ambientale, di innovazione e di valorizzazione del bene comune.  Legambiente Lauria  ringrazia  L'Abbraccio  ed in particolar modo la responsabile  Moira Fittipaldi  per la bellissima giornata e la grandiosa opportunità di interagire coi bambini.

"Alla scoperta di Rivello" - Visita guidata nel centro storico

Immagine
La giornata s i è svolta giovedì 27 giugno 2019,  iniziativa indetta da "Piccola Grande Italia" per valorizzare e promuovere i comuni al di sotto dei 5000 abitanti. Il percorso parte dalla Piazza Umberto I e si snoda nel centro storico di Rivello percorrendo un intricato intreccio di vicoletti e gradinate appese sotto stretti cunicoli. Oltre ai nobili palazzi , le architetture che si possono ammirare a Rivello sono soprattutto edifici sacri, oltre una ventina distribuiti nel solo centro storico. L'itinerario si conclude in Piazza Regina Margherita dove si potrà degustare un aperitivo a base di prodotti tipici lucani. Si ringrazia:  La  Pro Loco R I V E L L O  e quindi la presidente Carmela Florenzano; Maria Carmela Palmieri  per la sua disponibilità e gentilezza, per averci guidato, con professionalità, competenza e passione alla scoperta della storia di Rivello; Clementina per averci accolto alla fine del percorso con un gustosissimo aperitivo a b...
Immagine
Di seguito il Regolamento della IV edizione del Concorso Fotografico Legambiente Lauria CIBO E LUCANITA’ https://drive.google.com/file/d/1X8txhM8UV2ATWIx7S1CHB9ZCVtLQNSPY/view

Giornata archeologica e naturalistica sul Castello di Seluci

Immagine
Giornata archeologica e passeggiata in mezzo alla natura sulle rovine del castello di Seluci. Incontro finalizzato alla conoscenza storica, culturale e anche naturale del patrimonio locale. All'incontro hanno partecipato alcune delle associazioni del territorio tra cui Legambiente Lauria e Gli amici del Castello, esperti del settore archeologico, culturale e turistico e amanti del trekking.

GIORNATA FAI DI PRIMAVERA

Immagine
Sabato 23 marzo 2019: GIORNATA FAI DI PRIMAVERA. Anche Legambiente Lauria, insieme ad altre associazioni del territorio ed in particolar modo l'associazione Amici del Castello Ruggero, ha partecipato alla Giornata Nazionale del FAI, Fondo Ambiente Italiano, per la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale e storico della nostra città.                                                                                   http://www.ecodibasilicata.it/2019/giornata-del-fai-a-lauria/

Il riciclo perfetto: energia rinnovabile e CO2 pura dai rifiuti organici

Roma, 5 febbraio 2019 - Grazie a un progetto italiano da oggi è possibile ottenere dai rifiuti organici in un unico processo metano come fonte di energia rinnovabile e CO2 in forma pura per uso industriale ed alimentare. A dimostrarlo è un team di ricercatori dell’Istituto per la tecnologia delle membrane del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Itm) di Rende (Cs), in collaborazione con l’azienda Tecno Project Industriale S.r.l, che ha descritto il metodo sulla rivista Energy & Environmental Science. “Ridurre i gas serra in atmosfera è una delle sfide più importanti nella lotta contro il riscaldamento globale”, spiega John Jansen, responsabile del gruppo di ricerca sulle membrane polimeriche per la separazione di gas del Cnr-Itm. “Le possibilità per realizzare questo obiettivo sono fondamentalmente due: l’utilizzo di energia rinnovabile per sostituire quella prodotta con i combustibili fossili, e il recupero e successivo stoccaggio o riutilizzo della CO2, il principale gas...

COMMISSARIAMENTO PARCO NAZIONALE APPENNINO LUCANO

Immagine
"Ricondurre a regolarità l’attività di programmazione e gestionale dell’ente e superare le numerose illegittimità che sono state riscontrate nell’ambito di una verifica ispettiva dell’Ispettorato generale di finanza del ministero dell'economia e delle finanze".  Sono le motivazioni con le qual il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha nominato il generale dei Carabinieri Alfonso Di Palma commissario del Parco dell’Appennino Lucano Val D’Agri Lagonegrese. Commissariamento avvenuto anche grazie al continuo lavoro di Legambiente: come è noto infatti, Legambiente ha chiesto con forza per quasi un anno questo epilogo, esponendosi apertamente contro il sistema di potere che si era impadronito dell’Ente Parco imponendo ad esso una gestione largamente improntata all’illegittimità e incurante degli interessi del territorio. 

'Exit strategy' per la Basilicata: 'opzione zero' per la produzione di petrolio

Immagine
Le vicende petrolifere in Basilicata, sia quelle che riguardano la Val d'Agri ma anche quelle prossime future della Valle del Sauro, sembrano trovarsi, in questi ultimi mesi, più che mai in mezzo a un guado, tra sospensioni reali e "sospensioni del pensiero", in cui ad ogni doveroso blocco da parte del governo regionale di attività legate alle estrazioni in seguito ad incidenti, rilevamenti anomali o altro, corrisponde una progressiva stratificazione di dubbi come se il decisore politico fosse in attesa di qualcuno o qualcosa capace di togliere le castagne dal fuoco ed evitare un imbarazzo crescente. Questo dicono gli avvenimenti degli ultimi mesi, dallo sversamento di 400 tonnellate di greggio (secondo i dati ENI) dal serbatoio D del Cova, ai risultati della Commissione VIS sull’associazione di rischio tra estrazioni e patologie cardiorespiratorie in val d'Agri, al ritrovamento di ammine nelle acque di strato del pozzo di reiniezione Costa Molina 2. Tutti ...

INCONTRO LICEO SCIENTIFICO

Immagine
Sabato 2 febbraio 2019, durante la cogestione organizzata dai ragazzi del Liceo Scientifico di Lagonegro, interessante incontro sulla sensibilizzazione ambientale e sull'utilizzo delle risorse del territorio lucano.

TOMBOLATA 2018

Immagine
Il circolo Legambiente Lauria ringrazia tutti i partecipanti per la serata del 27 dicembre 2018, nonostante il clima gelido.. Un grazie di cuore a chi ci ha permesso tutto ciò.. Lucio Alberti   Teresa Riccio   Donato Zaccagnino  @ALCA  Natale a Lauria Edicola Il Gabbiano . Grazie anche a tutte le attività che ci hanno omaggiato con i loro premi.