Post

il FineAnno di LEGAMBIENTE LAURIA

Immagine
LEGAMBIENTE LAURIA: “CHIUDIAMO UN ANNO INTENSO, NEL 2014 SAREMO SEMPRE IMPEGNATI SULLE PROBLEMATICHE DEL TERRITORIO”     Il circolo Legambiente “Laura Conti” di Lauria augura a tutti un sereno periodo di feste. E coglie l’occasione della conclusione dell’anno per fare un bilancio di quanto accaduto in questi mesi. Per il nostro circolo è stato un 2013 sicuramente positivo, per le tante attività messe in campo e soprattutto per l’attenzione che la cittadinanza lauriota (soprattutto i giovani) ha rivolto nei confronti delle nostre proposte. Tra le iniziative promosse da Legambiente Lauria, vogliamo ricordare: la proposta per la gestione multicomprensoriale degli Rsu nel lagonegrese, lanciata in aprile in occasione della presentazione ufficiale del circolo; il concorso fotografico “EcoClick”, per la valorizzazione dei beni ambientali presenti nel territorio; la convenzione con i commercianti laurioti per la raccolta degli olii esausti; la convenzione per ...

iumiciddu 2.0: la nostra sfida!

Immagine
Nella giornata di sabato 28 settembre 2013 - nel contesto dell’iniziativa “Puliamo il Mondo” - il Circolo Legambiente di Lauria “Laura Conti” ha presentato alla cittadinanza i primi risultati della riqualificazione dell’area di Fiumicello in contrada Santa Maria del rione inferiore. Due settimane di cittadinanza attiva e di intenso lavoro creativo, grazie alla collaborazione dei tanti volontari e degli artisti Federico “Momochi” Sisinni, Nicoletto “Nicozazo” D’Imperio, Nunzia Ariete, Valerio Vitale, Angelo Osnato, Antonio Brancato, Tonino Marotta, Mariateresa Lamboglia, Antonietta Di Lascio e Rosa Baldi. Così è stato possibile ridare bellezza e funzionalità a quest’area comunale strategica, caratterizzata in particolare dalle fontane d’acqua sorgiva. Così è stato possibile tracciare due particolari prospettive: la partecipazione delle giovani generazioni e la costruzione di reti e attività, utili a dare continuità alla tutela e alla valorizzazione delle risorse naturali, u...

Risultati Analisi Acque di Fiumicello (LAURIA)

Immagine
Di seguito i risultati delle analisi delle acque di Fiumicello di Lauria commissionate dal Circolo di Legambiente di Lauria. Prima di guardare i risultati (che troverete in calce) si prega tutti di leggere la NOTA che troverete linkabile QUI . Risultati analisi ACQUE di FIUMICELLO LAURIA

Analisi e Monitoraggio delle acque per uso potabile in loc. Fiumicello, Lauria

Immagine
Lettera protocollata questa mattina (lunedi 30 settembre 2013) presso il Comune di Lauria.   Alla cortese attenzione del Sindaco   di Lauria Arch. Gaetano Mitidieri del Vice Sindaco di Lauria Geom. Rosario Sarubbi   Oggetto: Analisi e Monitoraggio delle acque per uso potabile in loc. Fiumicello, Lauria   Il circolo Legambiente Lauria ha effettuato il giorno 18.09.2013 presso la fontana di Fiumicello, (Contrada Santa Maria, Lauria inferiore), con le risorse economiche del circolo senza nessun fondo comunale, regionale o europeo,   un prelievo di un campione di acqua per lo svolgimento di un'analisi microbiologica e chimica. Il campione di acqua analizzato rientra   a pieno titolo nella condizione di acque destinate al consumo umano cioè acque non trattate ad uso potabile e fornite da una rete di distribuzione a mezzo rubinetti. Il prelievo   del campione è stato effettuato come previsto dal Decreto Legislativo 2 febbrai...

“PULIAMO IL MONDO 2013”: «RECUPERO DI FIUMICELLO LA NOSTRA SFIDA»

Immagine
«Fiumicello è la nostra sfida». E’ con questo spirito che il Circolo Legambiente “Laura Conti” di Lauria aderisce alla campagna “Puliamo il mondo 2013” , indetta a livello nazionale dal 27 al 29 settembre prossimi.   In occasione del più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo, i ragazzi di Legambiente scelgono di lanciare un appello per il recupero e la valorizzazione di un’area tra le più suggestive della cittadina valnocina: la località Fiumicello in contrada Santa Maria. Quella che doveva essere una vera e propria oasi a due passi dal centro abitato, incastonata nel verde e impreziosita dalla presenza di una sorgente d’acqua cui i laurioti sono da sempre affezionati, da anni versa invece in uno stato di completo abbandono e degrado. Ecco perché «Fiumicello è la nostra sfida per tentare di far rientrare questo spazio nel tessuto sociale e urbano della nostra comunità». Una sfida partita già dall’inizio di settembre - quando i muri delle fontane sono...

iumiciddu 2.0

iumiciddu 2.0 «Fiumicello è la nostra sfida». E’ con questo spirito che il Circolo Legambiente “Laura Conti” di Lauria ha aderito alla campagna “Puliamo il mondo 2013”. In occasione del più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo, i ragazzi di Legambiente scelgono di lanciare un appello per il recupero e la valorizzazione di un’area tra le più suggestive della cittadina valnocina: la località Fiumicello in contrada Santa Maria meglio conosciuta come “iumiciddu”. Quella che doveva essere una vera e propria oasi a due passi dal centro abitato, incastonata nel verde e impreziosita dalla presenza di una sorgente d’acqua cui i laurioti sono da sempre affezionati, da anni versa invece in uno stato di completo abbandono e degrado. Ecco perché «Fiumicello è la nostra sfida per tentare di far rientrare questo spazio nel tessuto sociale e urbano della nostra comunità». FOTO PRIMA DEL NOSTRO INTERVENTO Una sfida partita già dall’inizio di settembre - quando i muri ...

CreatìCity & Salvalarte

Immagine
Giovedì 22 agosto presso Lauria Inferiore e Venerdì 23 Agosto presso Lauria Superiore , avrà inizio CreatìCity, un “gioco culturale”, un Unconventional Tour che poi si svilupperà per i vicoli del centro storico alla ri-scoperta di “antichi tesori”,   mediante l’utilizzo di dispositivi mobili e smartphone.   CreatìCity è molto più di una semplice caccia al tesoro, è un modello ludico interattivo, crossmediale, un nuovo format che permette un connubio fra arte e divertimento. Una maniera innovativa per coniugare la valorizzazione e fruizione culturale con le attività di edutainment. CreatìCity prevederà due appuntamenti, il primo partirà il 22 Agosto da Lauria Inferiore, mentre il secondo inizierà il 23 Agosto da Lauria Superiore. CreatìCity, si svolgerà in collaborazione con Salvalarte e Legambiente Lauria , poichè tra gli scopi della campagna itinerante Salvalarte vi sono: informare e sensibilizzare, promuovere e salvaguardare monumenti, borghi e siti di ...

Festival dell'ENERGIA

Immagine
Sostenibilità e innovazione, efficienza energetica e sviluppo, cultura del risparmio energetico e ruolo delle pubbliche amministrazioni nella costruzione di un’economia “verde”. Sono questi alcuni dei temi al centro del Festival dell’Energia, organizzato da Legambiente Lauria per il prossimo 2 agosto presso la Villa Comunale di Lauria Superiore . L’apertura dell’evento è prevista per le 17 con l’esposizione degli stand di alcune delle aziende della zona che operano in questo settore. I visitatori potranno osservare da vicino modelli di pala eolica, pannelli fotovoltaici, impianto solare termico, pompe di calore, caldaie ad alto rendimento, pannello Radiante, illuminazione a led, sistemi   di telelettura gas e idrico, bici elettrica, auto ibrida, sistemi di coibentazione ed isolamento termico. Ma quali sono i vantaggi economici e ambientali delle energie rinnovabili? Ne discuteranno Massimo Scuderi, direttore tecnico Società Energetica Lucana Spa, Marco De Biasi, presiden...

Campagna di tesseramento Legambiente Lauria "Laura Conti"

Immagine
Il circolo Legambiente Lauria “Laura Conti” s’impegna sul territorio con: l'adesione alle campagne nazionali e locali per l'educazione e sensibilizzazione ambientale della collettività, la collaborazione con numerose altre associazioni impegnate su temi di interesse pubblico, il monitoraggio ambientale, il coinvolgimento diretto delle scuole di ogni ordine e grado, la promozione della mobilità e del turismo sostenibile, della agricoltura a km zero tramite il progetto degli orti sociali. Se condividi le nostre attività e i nostri obiettivi ti chiediamo di tesserarti poiché questo è l’unico sostentamento economico per un circolo di volontari come il nostro. Scegli la tua tessera   SOCIO JUNIOR Fino a 14 anni (nati dal 1999 in poi) - €10,00 SOCIO GIOVANE Da 15 a 28 anni - (nati dal 1985 al 1998) - €15,00 SOCIO ORDINARIO con abbonamento a La Nuova Ecologia - €30,00 SOCIO ORDINARIO - €20,00 SOCIO SCUOLA E FORMAZIONE con abbonamento a La Nuova Ecologia - €3...

Convenzione: Detersivi alla Spina

Immagine
Convenzione Legambiente Lauria e Bottega Reale DETERSIVI ALLA SPINA       Il Circolo Legambiente di Lauria “Laura Conti” è lieto di comunicare che anche nel nostro Comune si può risparmiare sulla spesa contribuendo a tenere l’ambiente più pulito. Presso "La Bottega Reale"   è possibile acquistare detersivi alla spina di diverso tipo - per piatti, vetri e bucato; sgrassatori, ammorbidenti e saponi - che, grazie all’uso di tensioattivi di origine naturale, in quantità minore ma concentrata - circa 35 ml - consentono di arrivare ad un risultato migliore rispetto a più del doppio della quantità normalmente in commercio - circa 80 ml. Usando detersivi alla spina, si chiede al consumatore un contributo personale nel riportare il recipiente da casa, ma questo gesto viene ripagato con la consapevolezza di aver agito per l’ambiente e con un risparmio economico nel   lungo periodo. Per questi motivi, e per sostenere questo tipo di attività, tu...