Natale ecologico 2016 - conclusione iniziativa
Vi sarete chiesti: ma che fine ha fatto l’albero ecologico di 
Legambiente Lauria? Come vi avevamo anticipato, al termine del periodo 
natalizio, è stato smaltellato e completamente riciclato. La struttura 
in acciaio e il fil di ferro sono già stati recuperati, mentre la parte 
fondamentale, le bottiglie di plastica, sono state tutte riciclate al 
compattatore Garby presso Lauria Eurospin. Ci è voluto un po di tempo 
data la grande quantità di bottiglie, 2205 per la precisione!!! Ebbene
 si, in 1 mese grazie a voi, Laurioti e non, ne abbiamo raccolto più di 
2200, 650 circa utilizzate per comporre l’albero, mentre la restante 
parte costituiva gli scarti con la quale abbiamo “ripagato” i buoni 
spesa consegnati ai cittadini, cortesemente anticipati da Eurospin 
Lauria. Tirando le somme possiamo dire di essere molto soddisfatti 
dell’iniziativa, da molti di voi apprezzata, consapevoli del fatto che 
con un piccolo gesto abbiamo salvaguardato l’ambiente. In termini di 
risorse sono state riciclati circa 85 Kg di Plastica, risparmiato più di
 1480 L di acqua e circa 127 Kg di CO2 che non verranno immessi in 
atmosfera.
In un periodo nel quale l’attenzione alle problematiche ambientali si fa più assidua , iniziative simili si rendono a volte necessarie per sensibilizzare e diffondere capillarmente la cultura del riciclo e quindi dell’economia circolare.
Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito e soprattutto Eurospin Lauria per la straordinaria disponibilità e collaborazione.
 
Per visualizzare il post su Facebook cliccare sul seguente link: https://www.facebook.com/legambiente.lauria/posts/1663461490626504
  
In un periodo nel quale l’attenzione alle problematiche ambientali si fa più assidua , iniziative simili si rendono a volte necessarie per sensibilizzare e diffondere capillarmente la cultura del riciclo e quindi dell’economia circolare.
Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito e soprattutto Eurospin Lauria per la straordinaria disponibilità e collaborazione.
Per visualizzare il post su Facebook cliccare sul seguente link: https://www.facebook.com/legambiente.lauria/posts/1663461490626504


















 
 
 
Commenti
Posta un commento