In data 13 marzo 2017, i volontari di Legambiente Lauria hanno
partecipato alla terza giornata del progetto “Ricicliamoci” presso
l’istituto “Nicola Sole” di Senise – plesso di Terranova di Pollino
(PZ), in collaborazione con Az. Agr. e Fattoria Didattica "Tufaro Enzo"- B&B "Tufaro Alberico"e con il patrocinio del Comune di Terranova di Pollino. Argomento della giornata: La plastica.
Nella prima parte, curata da Nunzia Crescenzo, i ragazzi hanno eseguito operazioni di: rimescola, verifica condizioni e misurazione parametri del compost, processo iniziato nella prima giornata del 23 Gennaio.
A seguire, una lezione approfondita su cos’è e come si produce la
plastica e sulle buone pratiche di raccolta differenziata per il
corretto riciclo della stessa, dando uno sguardo anche al recupero e
riciclo creativo e alle problematiche ambientali causate da smaltimenti
illeciti. Successivamente i ragazzi si sono cimentati nell’assemblaggio e
messa in opera di un semenzaio a partire da bottiglie di plastica.
Quest’ultime derivano dal nostro albero ecologico, appositamente messe
da parte per poter dare così una terza vita a questi imballaggi. La fase
di taglio e costituzione dei singoli pezzi è stato effettuato da noi
nella nostra sede. Nel prossimo post vi faremo vedere in dettaglio come
fare!
Ogni studente ha provveduto al riempimento del proprio
semenzaio con: mezzo drenante, terriccio e 3 semi di fagiolo (Phaseolus
vulgaris L.) nella parte superiore della bottiglia e circa 5-6 cm di
acqua nella parte inferiore; una volta coperti i semi con un ulteriore
strato di terriccio, hanno provveduto ad inumidire i primi centimetri
del terreno per iniziare così la fase di germinazione.
Una volta
che le piantine saranno grandi, verranno trapiantate in terra per
consentire la prosecuzione del ciclo vegetativo fino alla formazione dei
baccelli.
Ringraziamo tutti i piccoli partecipanti, che ancora una
volta hanno dimostrato interesse, curiosità e tanta voglia di fare e di
imparare; un grazie a tutto il personale scolastico per l’accoglienza e
partecipazione e un grazie per la collaborazione alla Fattoria didattica
di Tufaro Enzo.
Per visualizzare il post su Facebook cliccare sul seguente link: https://www.facebook.com/media/set/?set=a.1663982213907765.1073741843.1435219990117323&type=1&l=a86f1b829a
Nessun commento:
Posta un commento